PROGETTO “CLUSTER SERVAGRI” – 2^ Conferenza Euromediterranea Programma ENI CBC «Italia – Tunisia» 2014/2020

Il GAL Eloro, Beneficiario Principale del progetto standard CLUSTER SERVAGRI, in corso di attuazione nell’ambito del Programma europeo di Cooperazione Transfrontaliera ENI CBC “Italia-Tunisia” 2014-2020, è lieto di annunciare che la 2^ Conferenza Euromediterranea, si è tenuta al Palazzo di Città di Palazzolo Acreide (SR), presso il Laboratorio del villaggio transfrontaliero della conoscenza, nelle date 11, 12 e 13 maggio 2023.
La prima giornata è stata dedicata a visite di studio in campo presso l’Azienda Agricola del Dott. Agronomo Enzo CARPINO, situata nel territorio di Palazzolo Acreide, mentre le restanti sessioni si sono svolte presso il Palazzo di Città: il 12 maggio, con un Evento di disseminazione e capitalizzazione incrociata dei due progetti “Italia-Tunisia”, CLUSTER SERVAGRI e PROMETEO con la presentazione e il confronto dei risultati ottenuti dai partner di progetto; e il 13 maggio con un Seminario di divulgazione incentrato su “L’influenza dei cambiamenti climatici sulle colture e produzioni arboree mediterranee : esperienze e buone pratiche a confronto”, tematica legata alla sessione inaugurale del Parlamento rurale italiano, che ha visto anche l’intervento di rappresentanti del Parlamento rurale europeo – Italia (ERP-Italia) ai lavori della CEM.
Di seguito alcune foto e video dell’evento.

 

 

 

 

 

Related: tripe tastes like poop, used mobile homes for sale on wills point, tx, missing woman yosemite, silobration 2022 dates, suws wilderness program idaho, roar the game cbbc, sarah millican contact email, h weston and sons vintage cider aldi, reve d’un ane islam, dr squatch soap list, how to tell if directv swm is bad, find a grave quincy, illinois, forest green rovers fans forum, bull denim fabric australia, britannia 4 berth balcony cabin,Related: tallas de zapatos colombia vs usa, watermelon festival hampton sc 2022, aaron wulf manifesto, desiree perez husband, hrava fyzika 9 rocnik odpovede pdf, race strategy powerpoint, pastor search committee sample letters, fun things to do in madden 22 with friends, what happened to louise in texas, commerce city police news today, shea moisture face mask recall, tabula read_pdf multiple pages, the eclipse restaurant isabela menu, imagine yourself somewhere in the forest, new jersey antenna channels,Related: james hall manchester crown court, teresa mendoza net worth, apartment for rent in spencer, doohan thumb brake, tsh levels after partial thyroidectomy, st clare monastery sariaya mass schedule, is therapeutic phlebotomy covered by insurance, kenosha county property information web portal, i made a mistake on my unemployment biweekly claim pa, ucla health talent acquisition, pastor russell johnson seattle, most attractive sun ascendant combinations, shavuot programs 2021, harry wayne casey anna paquin, halliburton engineer salary,

Progetto “CLUSTER SERVAGRI: AVVISO PUBBLICO RICERCA CURRICULA per n° 1 “Esperto in sensibilizzazione e disseminazione”

Per l’attuazione del progetto “CLUSTER SERVAGRI – CLUSTER transfrontaliero a SERVizio del networking e della qualificazione delle filiere dell’AGRIcoltura”, finanziato a valere sul Programma “Italia – Tunisia” 2014-2020, il GAL Eloro pubblica il presente avviso di ricerca curricula per n° 1 “Esperto in sensibilizzazione e disseminazione”.

Se interessati, si prega di inviare per posta elettronica certificata (PEC) la domanda di candidatura, costituita dalla seguente documentazione:

– lettera di motivazione;

– curriculum vitae et studiorum rigorosamente in formato europeo;

– copia fronte retro di un documento d’identità in corso di validità.

La domanda come sopra descritta va inviata all’indirizzo: galeloro@pec.it  all’attenzione della Sig.ra Angela Borrometi entro e non oltre 15 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Tutta la documentazione ai seguenti LINK:

Avviso2_CLUSTER_SERVAGRI_Esperto_Sensibilizzazione_Disseminazione_Capitalizz_ripubblicazione2

Lettera_motivazione_FORMAT

“I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile” – pubblicato il numero di aprile 2023

È online il trentacinquesimo numero della newsletter mensile “I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile”. Con la newsletter mensile lanciata dal GAL Elorostakeholder, attori istituzionali, imprenditori, cittadini, partner e potenziali beneficiari delle iniziative del GAL, potranno restare sempre aggiornati sui temi legati allo sviluppo locale sostenibile in ambito internazionale, europeo, nazionale, regionale e locale.

Nel trentacinquesimo numero:

Nuova Politica Agricola Comune: opportunità e sfide P.1

…dal Pianeta

Transizione verde: il mondo del lavoro pronto alla rivoluzione P.3

…dall’Europa

Parlamento Europeo norme contro la deforestazione P.4

…dall’Italia

Giovani agricoltori: tutto pronto per una nuova legge P.5

…dalla Sicilia

14 milioni per investimenti sulle infrastrutture idriche P.6

 GAL Eloro: evento inaugurale dell’ERP Italy P.7

…dal Comprensorio Elorino in Val di Noto

 GAL Eloro: agenda fitta per il nuovo presidente Enzo Morale P. 8

Scarica la newsletter al seguente LINK.

PROGETTO “CLUSTER SERVAGRI” 2^ Conferenza Euromediterranea

Il GAL Eloro, Beneficiario Principale del progetto standard CLUSTER SERVAGRI, in corso di attuazione nell’ambito del Programma europeo di Cooperazione Transfrontaliera ENI CBC “ItaliaTunisia” 20142020, è lieto di annunciare l’organizzazione della 2^ Conferenza Euromediterranea, che si terrà al Palazzo di Città di Palazzolo Acreide (SR), presso il Laboratorio del villaggio transfrontaliero della conoscenza, nelle date 11, 12 e 13 maggio 2023.

L’obiettivo specifico del progetto CLUSTER SERVAGRI, progetto di cui è responsabile e coordinatore il dott. Sergio CAMPANELLA, direttore del GAL Eloro, è la ristrutturazione delle filiere olivicole transfrontaliere, rafforzando un cluster economico italotunisino dell’olio d’oliva sia convenzionale che biologico, nonché tipizzato, completamente tracciabile e di qualità, al fine di calibrare la produzione e l’offerta secondo gli standard internazionali; infatti, l’elevata frammentazione del tessuto produttivo della zona di cooperazione italotunisina ostacola la crescita, soprattutto in un’ottica di internazionalizzazione. Esigenza comune è dunque quella di facilitare i processi di aggregazione delle imprese e di qualificazione dell’offerta, allo scopo di ottenere un commercio più trasparente dell’olio di oliva salubre e tracciabile.

La Conferenza Euromediterranea avrà un marcato carattere scientifico e vedrà numerosi interventi di relatori tunisini, italiani e di vari paesi europei; esperti, accademici, funzionari, studiosi, tecnici ed altri rappresentanti degli stakeholder della filiera olivicola.


La prima giornata sarà dedicata a visite di studio in campo presso l’Azienda Agricola del Dott. Agronomo Enzo CARPINO a Palazzolo Acreide, mentre le restanti sessioni si svolgeranno presso il Palazzo di Città: il 12 maggio, con un Evento di disseminazione e capitalizzazione incrociata dei due progetti “ItaliaTunisia”, CLUSTER SERVAGRI e PROMETEO con la presentazione e il confronto dei risultati ottenuti dai partner di progetto; e il 13 maggio con un Seminario di divulgazione incentrato su “L’influenza dei cambiamenti climatici sulle colture e produzioni arboree mediterranee : esperienze e buone pratiche a confronto”, tematica sviluppata anche nell’ambito della sessione inaugurale del Parlamento rurale italiano, che vedrà intervenire anche rappresentanti del Parlamento rurale europeo Italia (ERPItalia) ai lavori della CEM.

Nel corso delle giornate del 12 e 13 maggio sarà anche possibile partecipare a distanza tramite piattaforma Zoom attraverso il seguente link

https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZAkfuyrqTwrH9wyX0McJgrtNtViWIajFdcG

Il programma dei lavori ed il link utile all’iscrizione e alla partecipazione, sono anche pubblicati sul sito Web https://clusterservagri.eu/e sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/servagri.eu/ .

CLUSTER_SERVAGRI_CEM 2

CLUSTER SERVAGRI. Affiche 2ème CEM

PROGRAMME CLUSTER SERVAGRI_11-13 mai 2023_FR-IT-EN

« indietro

© 2023 Gal Eloro

Up ↑